Questa pagina nasce con una nuova finalità. Quella di rispondere alle vostre richieste.
Molto spesso mi lasciate commenti nei post in cui mi scrivete il tipo di animale che cercate, purtroppo con il tempo questi post cadono nel dimenticatoio ed io non sempre mi ricordo di voi. Allora ho pensato di dedicare questa pagina agli adottanti, in modo tale che nei commenti possiate scrivere chi cercate, così che possano leggerlo immediatamente anche i volontari dei rifugi che usufruiscono di questo blog.
Ricordo che cuccioli di razza è pressoché impossibile trovarne, in particolare di alcune. Se ce ne sono magari hanno bisogno di cure, o hanno “difetti” come la cecità o la sordità. Se pensate di adottare un animale per risparmiare purtroppo questa non è la realtà dei fatti.
E’ anche vero però che è possibile trovare molti adulti di razza e ciò non vuol dire che siano degli “scarti”. Se avete tempo di leggere alcuni post noterete quanti siano pochi gli animali abbandonati perchè causavano problemi.
Si tratta per la maggior parte di animali che non possono vivere in famiglie che si devono trasferire causa lavoro, compagni fedeli di persone purtroppo decedute, animali acquistati con superficialità, abbandonati perchè non funzionali alla caccia o alla guardia.
Sono qui anche per rispondere alle domande più semplici e banali, visto che sono proprio le questioni banali la causa del ritorno nel rifugio di molti animali adottati… Decido di far questo pubblicamente perchè ciò che posso dirvi probabilmente non sarà sempre corretto e magari persone più esperte di me potranno leggermi e correggermi.
Per rendere più agevole il lavoro chiederei di compilare il seguente questionario
Luogo di residenza:
Tipologia d’abitazione:
Animali avuti:
Animale che vorrei adottare:
(eventualmente una mail o un numero telefonico che saranno rimossi qualora troviate l’animale, ma non è indispensabile perchè dal momento che commentate io possiedo già il vostro indirizzo mail e quindi non verrà reso pubblico)
Sapere dove abitate aiuta il volontario che magari non vuole dare in adozione un animale fuori dalla Toscana e chi invece è propenso a farlo. La tipologia d’abitazione aiuta i volontari che preferiscono far adottare i gatti in appartamento e quelli che preferiscono casa con giardino, aiuta anche per la tipologia di cane, alcuni adulti infatti sono già abituati a stare in appartamento e non abbaiano in vostra assenza. Il fatto di aver già avuto animali ci fa capire che già sapete a cosa state andando incontro 😀
Voglio specificare ancora che quando consegnano un animale “sano” ci riferiamo alle analisi sicure che vengono fatte dal veterinario: test fiv/felv, leishmania, filaria…
Purtroppo questi animali non sono seguiti singolarmente giorno per giorno e il fatto che stiano in un rifugio non ci agevola certamente. Capita quindi che sfuggano patologie che ovviamente sono curabili: vermi, tenia, rogna auricolare, raffreddori…