Animali vacanti o di proprietà?

Abbandoni veri o animali vaganti?
Come fare a distinguere.

Se vediamo un gatto o un cane a spasso bisogna tentare di avvicinarlo con cautela vedendo come reagisce e cercando di verificare se ha dei segni identificativi (collare; orecchio tagliato -se si tratta di un gatto-)

Se si trova un animale, indipendentemente dal fatto che sia socievole o meno possiamo chiedere agli abitanti/custodi/negozianti/ambulatori veterinari della zona se conoscono l’animale (o, nel caso di gatti, se sanno dell’esistenza di una colonia felina nei dintorni).

Nel caso l’animale sia socievole e nessuno lo conosca si può prendere in considerazione l’ipotesi che sia stato abbandonato.
Verificare però se ci sono in zona cartelli che segnalano lo smarrimento di tale animale, chiamare il Canile Sanitario/Rifugio competente territorialmente e le Associazioni Animaliste per verificare se ci sono delle segnalazioni di smarrimento compatibili.
Se si lascia manipolare prendetelo, con guinzaglio se si tratta di un cane, con trasportino se si tratta di un gatto (ond’evitare s’impaurisca e si butti sotto una macchina) e chiedete al più vicino ambulatorio veterinario di verificare se ha un microchip. L’anagrafe NON è obbligatoria per i gatti però alcuni soggetti possono avere il microchip e quindi è possibile rintracciare agevolmente il proprietario.
Capita anche di trovare gatti abbandonati chiusi in un trasportino. Questa tipologia fa pensare ad un vero e proprio abbandono di un gatto di casa. In questo caso è buona norma ricoverare il gatto, alimentarlo e chiamare in orario di apertura l’organo competente della vostra zona, canile, gattile ecc ecc ecc.

Nel caso si potesse converrebbe osservare per un tempo sufficiente il comportamento dell’animale in loco (è ben inserito nell’ambiente? sembra spaurito/perso? Rilassato fiducioso? Ecc.). Se, fatte tutte queste verifiche si conclude che l’animale è ben inserito nell’ambiente è consigliabile lasciarlo sul posto.
Se decidete di prelevare l’animale e portarvelo a casa lasciate sempre e comunque in zona delle foto dell’animale ed i vostri recapiti, in modo tale che se qualcuno lo stesse cercando possa risalire a voi, perché anche se la finalità è lodevole (salvare l’animale) il rischio è di “rubare” un animale di proprietà o comunque di appropriarsi di un gatto di colonia ben inserito e felice lasciando un tutor di colonia disperato a cercarlo invano!

Se si tratta di un cane che nessuno conosce e che non è possibile portare da un veterinario chiamare i carabinieri o la polizia locale per fare una denuncia di ritrovamento. Saranno loro poi a chiamare l’accalappiacani in base alla zona. Personalmente consiglio di rimanere vicino all’animale fino a che non viene prelevato.

Se si tratta di un gatto che nessuno conosce ma che è impossibile avvicinare, avvertire comunque i volontari della zona del suo avvistamento, potrebbe essere stato perso da poco ed essere particolarmente impaurito.

Pubblicità

2 risposte a “Animali vacanti o di proprietà?

  1. Salve cerco aiuto nel ritrovare il mio cucciolo di boxer di soli 2 mesi smarrito la sera del 29/7/2015 in zona castelpulci.il cucciolo è di colore fulvo ed ha una macchia bianca sul dorso..vi prego aiutatemi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...