Adozione animali adulti

Molti animali adulti hanno bisogno di una casa:

(Cliccando sul titolo accederete ad un sito che si occupa dell’adozione di mici vecchietti, “Amici di Chicco”)

Volere un cucciolo non è un male, ma nell’immaginario collettivo adottare un cucciolo equivale al pensare che si potrà plasmarlo a nostro piacere. Si pensa che non avendo subito traumi sarà un animale “migliore”. Per esperienza garantisco che tutto ciò non è vero.
Sempre più persone adottano animali adulti e non per mancanza di cuccioli, ma perchè le strutture di accoglienza danno il modo ad umani e animali di conoscersi. S’impara così che un gatto d’indole buona potrà essere il migliore amico di nostro figlio, s’impara che portare a spasso un cane che non ha mai avuto una famiglia è come contemplare l’immenso. La loro testa che si poggia sulla nostra mano regala emozioni indescrivibili. Per un attimo diamo tutto cercando di dare di più per lasciare in questi animali il ricordo di una casa che non hanno mai avuto, in modo che da soli in quella cuccia ricordino che per un momento qualcuno gli ha voluto bene. Vi giuro che se aveste la voglia di provare e la possibilità di dare una casa ad uno di loro riuscireste davvero a vivere un’esperienza unica.
Salvare un animale ci rende sempre migliori, che siano adulti o che siano cuccioli. Ma mentre cucciolo senti il bisogno di proteggerlo con un adulto senti un vortice d’amore e gratitudine, stranamente… ti senti protetto!
Oltre agli animali che si trovano nei rifugi o che sono stati personalmente salvati dai volontari alle volte si trovano in adozione anche animali che hanno “lavorato” per noi. Molto spesso richiedono adozioni particolari, da parte di padroni esperti, ma se siete capaci penso che sia veramente bello regalare a loro tutto quello che loro hanno regalato a noi. Si tratta di animali su cui sono stati fatti esperimenti di vivisezione o cani poliziotto.
Per maggiori info www.agireora.org o poliziadistato.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...